L’Irlanda, Isola di Smeraldo come spesso viene chiamata, comprende l’Irlanda del Nord, parte del Regno Unito, chiamata spesso semplicemente “North” e la Repubblica d’Irlanda o l’Eire (o anche South in inglese), un Paese indipendente.
Gli studenti che decidono di partecipare al programma High School verranno abbinati ad una famiglia e scuola nella Repubblica d’Irlanda.
Céad mile fàilte (centomila volte benvenuti) in Irlanda!
Questa è la scritta in gaelico che si trova spesso attaccata alle porte di ingresso delle case irlandesi e che rappresenta l’accoglienza e calorosità del popolo irlandese.
Le lingue ufficiali della Repubblica d’Irlanda sono infatti l’inglese e l’irlandese (Gaeilge o Gaelico). Il gaelico è la lingua tradizionale irlandese, che ancora oggi viene studiata nelle scuole e parlata correntemente in alcune zone d’Irlanda dette Gaeltacht. Le zone Gaeltacht si trovano soprattutto lungo la costa occidentale.
Molti studenti italiani scelgono l’Irlanda come meta per trascorrere il quarto anno all’estero per varie ragioni:
- È un Paese vivace e moderno, con una popolazione giovane e dinamica;
- È un Paese ricco di splendidi paesaggi e di una natura selvaggia;
- Ha un ricco patrimonio storico e culturale, di tradizioni antiche, di castelli e dimore storiche;
- È sede di imprese moderne, di università rinomate…e di MLC Edu che in Irlanda ha organizzato il primo viaggio studio nel 2016 e a cui rimane legata con la sua sede a Dublino.
L’Irlanda è un’ottima scelta per il tuo soggiorno scolastico all’estero: potrai infatti beneficiare dell’ospitalità irlandese e migliorare facilmente la conoscenza della lingua inglese, vivendo in un contesto culturalmente stimolante.
Puoi scegliere se trascorrere in Irlanda un term, due o tre term:
1 term: da settembre a dicembre oppure da gennaio a marzo
2 terms: da gennaio a maggio oppure da settembre a marzo
3 terms: da settembre a maggio