Anticamente noto come Col du Mont-Joux, questo passo, alto 2469 metri, separa la Valle d’Aosta (in Italia) e la Val d’Entremont (in Svizzera). Per secoli e secoli, la regione ha visto pellegrini marciare verso Roma, ma anche commercianti ed eserciti, come ad esempio Napoleone che marciò verso Marengo intorno al 1800.
Oggi Liddes offre ai visitatori il fascino di una fauna variegata e di una flora rigogliosa, ai margini della riserva naturale La Combe de l’A. Con un po’ di fortuna, ci si può trovare faccia a faccia con marmotte, camosci e stambecchi!