Slang americano: le 10 parole che devi assolutamente sapere
Lingua e slang: cosa significano
Saper parlare, leggere e comprendere una lingua per come ce la insegnano a scuola e nei corsi ad hoc è sicuramente importante, però può essere piuttosto diverso che apprenderla “sul campo”.
Questa differenza tra la lingua “dei libri”, ovvero quella formale, che si impara a scuola, e la lingua “delle persone”, chiamata anche slang, cioè quella più comune nelle interazioni quotidiane, è propria di tutte le lingue del mondo e gli Stati Uniti non sono un’eccezione.
Se stai pensando di frequentare un anno all’estero negli Stati Uniti, quindi, è bene conoscere almeno una parte di queste espressioni così da integrarsi subito al meglio.
Dopo il nostro articolo “Anno all’estero negli Stati Uniti: tutto quello che devi sapere“, andiamo a vedere dieci parole dello slang americano che devi assolutamente sapere prima di partire per gli Stati Uniti.
10 espressioni che devi sapere prima di partire per gli Stati Uniti
Ecco le 10 parole più utilizzate nello slang americano.
- Dude: “Dude”, letteralmente, si potrebbe tradurre in italiano come “tipo”, “ragazzo”, “amico”, utilizzabile in espressioni del tipo “Hey dude, how are you?” (Hey amico, come stai?). Con il passare del tempo dude è praticamente diventato un’interiezione, senza un vero e proprio significato specifico. (“Dude, that’s really expensive!” – Wow, è davvero costoso!).
- It’s lit: “It’s lit” è un’espressione informale che in inglese americano viene utilizzata per indicare qualcosa di molto eccitante, divertente o coinvolgente. In sostanza, significa che l’atmosfera o l’evento è pieno di vibes positive e entusiasmo.
- Awesome: Se in origine il suo significato era “meraviglioso” (quindi che provocava meraviglia, qualcosa di davvero incredibile e raro da osservare), oggi può essere usata sempre in un’accezione positiva ma per situazioni più comuni (più o meno come “fantastico”).
-
I hear you: “I hear you“, spesso scritto in modo ancora più colloquiale come “I hear ya” è un’espressione dello slang americano che potremmo tradurre con “ti capisco”.
Viene utilizzata con due significati di solito: il primo è per confermare che hai capito ciò che qualcuno ti ha detto, ma più spesso è anche usata in senso figurato per dire che sei d’accordo con il punto di vista o l’opinione della persona che hai di fronte. (“This exam is crazy, I have studied an entire month for it” “I hear you, I took it last year” – “Questo esame è assurdo, ho studiato per un mese intero” “Ti capisco, io l’ho fatto l’anno scorso”). - What’s up?: “What’s up?”oppure “Sup?”, si può tradurre letteralmente con “Che succede?”, è anche usata al posto del solito “Hi” come espressione di saluto.
- Like: Oltre a voler dire “mi piace” e “come” nelle similitudini, infatti, like è traducibile con il nostro “tipo”, nel senso di interiezione (“I was, like, shocked” – “Io ero, tipo, scioccata”).
- No worries: variante informale dell’espressione “Don’t worry”, ovvero “Non preoccuparti”, o, se preferisci una citazione, “Sta’ senza pensier”.
- (I) got it: è usata per comunicare all’altro che si è capito cosa sta dicendo (l’equivalente formale è “I understand that”) e, di massima, si è d’accordo.
- Piece of cake: questa è un po’ meno intuitiva; si usa per dire che qualcosa è davvero facile. Per esempio, “The exam was a piece of cake”, ovvero “L’ esame era davvero semplice”.
- Buck: è il nome informale del dollaro. Può ovviamente essere usata anche al plurale, del tipo “That t-shirt was just ten bucks”, cioè “Quella maglietta è costata solo dieci dollari”.

Quando usare lo slang: fai attenzione!
Sebbene comprendere e utilizzare queste espressioni faccia fare un deciso salto di qualità al tuo American english se vuoi trascorrere un anno scolastico all’estero negli Stati Uniti, fai attenzione ad utilizzarlo nei contesti appropriati: via libera nella tua famiglia ospitante o con gli amici, ma non rivolgerti al tuo professore con “Hey dude”!
MLC Education | La scelta giusta per il tuo anno all’estero
Da anni a fianco dello studente, MLC Education offre la possibilità di frequentare un anno all’estero (o anche solo un semestre) in Europa o in contesti extra-continentali. Per saperne di più, dai un’occhiata a tutte le destinazioni per il tuo anno all’estero. Che sia in Spagna o in Australia, ti cimenterai in un’avventura fantastica, entrando in contatto con una cultura nuova e tantissime persone che ti resteranno vicine per il resto della vita!
Per qualsiasi informazione, richiesta o dubbio, puoi prenotare una video consulenza privata con uno dei nostri esperti oppure partecipare ad uno degli incontri formativi di gruppo di MLC.
Che aspetti? Parti ora con MLC Education!